• UNA SOCIETÀ SENZA VERITÀ?
    Dall’ 8 ottobre 2025 al 27 maggio 2026
  • Blog
    articoli - rassegna stampa
  • Attività
    archivio eventi e conferenze
    • 2024 / 2025 - Verso un Nuovo Ordine Mondiale?
    • 2023 / 2024 - Economia e tecnologia causa o rimedio delle diseguaglianze?
    • 2022 / 2023 - La vita umana fra natura e cultura
    • 2021 / 2022 - La fraternità tra utopia e possibilità
    • 2020 / 2021 - Religioni, Sacro, Emozioni
    • 2019/2020 - Identità minacciata o ritrovata?
    • 2018 / 2019 - Individualismo e desiderio di legami
    • 2017/018 - Umano e Post-Umano
    • 2016/2017 - Ethos-Desiderio-Legge
    • 2015/2016 - Identità e soggetto nella prospettiva di un futuro dell’umano
    • 2014/2015 - Verso un nuovo umanesimo
    • 2013/2014 - Verso un nuovo umanesimo
    • 2012 / 2013 - Religioni e convivenza civile
    • 2011 / 2012 - Religioni e convivenza civile
    • 2010/2011 - Religioni e convivenza civile
  • Video
    • Verso un Nuovo Ordine Mondiale?
    • Economia e tecnologia causa o rimedio delle diseguaglianze?
    • La vita umana fra natura e cultura
    • La fraternità tra utopia e possibilità
    • Religione, Sacro, Emozioni
    • Identità minacciata o ritrovata?
    • Individualismo e desiderio di legami
    • Umano e Post Umano
    • Ethos - Desiderio - Legge

Domani incontro-confronto tra Islam e Cattolicesimo

on Mercoledì, 17 Ottobre 2012. Posted in Rassegna Stampa

  • Continue Reading

Religioni, Brescia laboratorio per l’ Accademia Cattolica

L ’INIZIATIVA. Presentato il ricco programma del prossimo anno della associazione presieduta da Francesca Bazoli

La presidente: «Puntiamo a identificare un modello di rapporto tra le confessioni per garantire una convivenza civile»

on Martedì, 09 Ottobre 2012. Posted in Rassegna Stampa

  • Continue Reading
  • First
  • «
  • 7
  • 8
  • 9
  • 10
  • 11
  • 12
Morcelliana

il libro

Per Una Citta Interculturale E Religiosa Libro Giacomo Canobbio

Il libro raccoglie i contributi scientifici elaborati dai borsisti dell’Accademia sull’apporto che le religioni possono dare a una più feconda interrelazione tra le culture, i popoli e le spiritualità, favorendo la pacifica convivenza tra gli esseri umani, nei diversi modi e ambiti in cui si trovano a rapportarsi tra loro.

Acquista online

ARCHIVIO NOTIZIE

  • Blog e comunicazioni
  • press/rassegna stampa

Newsletter

Powered by Warp Theme Framework
  • Accademia cattolica di Brescia
  • Lo statuto
  • Contatti
  • Area Riservata
  • Privacy
  • UNA SOCIETÀ SENZA VERITÀ?
    Dall’ 8 ottobre 2025 al 27 maggio 2026
  • Blog
    articoli - rassegna stampa
  • Attività
    archivio eventi e conferenze
    • 2024 / 2025 - Verso un Nuovo Ordine Mondiale?
    • 2023 / 2024 - Economia e tecnologia causa o rimedio delle diseguaglianze?
    • 2022 / 2023 - La vita umana fra natura e cultura
    • 2021 / 2022 - La fraternità tra utopia e possibilità
    • 2020 / 2021 - Religioni, Sacro, Emozioni
    • 2019/2020 - Identità minacciata o ritrovata?
    • 2018 / 2019 - Individualismo e desiderio di legami
    • 2017/018 - Umano e Post-Umano
    • 2016/2017 - Ethos-Desiderio-Legge
    • 2015/2016 - Identità e soggetto nella prospettiva di un futuro dell’umano
    • 2014/2015 - Verso un nuovo umanesimo
    • 2013/2014 - Verso un nuovo umanesimo
    • 2012 / 2013 - Religioni e convivenza civile
    • 2011 / 2012 - Religioni e convivenza civile
    • 2010/2011 - Religioni e convivenza civile
  • Video
    • Verso un Nuovo Ordine Mondiale?
    • Economia e tecnologia causa o rimedio delle diseguaglianze?
    • La vita umana fra natura e cultura
    • La fraternità tra utopia e possibilità
    • Religione, Sacro, Emozioni
    • Identità minacciata o ritrovata?
    • Individualismo e desiderio di legami
    • Umano e Post Umano
    • Ethos - Desiderio - Legge