2014 - 2015 - Verso un nuovo umanesimo

Accademia Cattolica in collaborazione con Università degli Studi di Brescia, Università Cattolica – Sede di Brescia, Cooperativa Cattolico Democratica di Cultura

All’inizio del primo libro della Metafisica Aristotele annota che ogni uomo desidera conoscere. L’oggetto della conoscenza è l’universo inteso non semplicemente come cosmo, bensì come totalità dell’esistente. In essa la persona umana occupa un posto di rilievo e non in forza dell’idolatria de sé che connoterebbe gli umani, ma perché la medesima persona, come direbbe san Tommaso, sta al confine tra due mondi: quello materiale e quello spirituale.

E chi è in grado di dire cosa sia l’umano? Su di esso si esercitano le diverse forme di sapere, a volte ciascuna con la pretesa di costituirsi parametro definitivo della verità. Sicché si rischia di far diventare una metodica l’unica in grado di rispondere alla nostra domanda, mentre ogni metodica coglie un aspetto, che in quanto tale ha bisogno di essere integrato nella complessa unità. Chiunque voglia dire cosa sia l’umano non può che aprirsi ad altre prospettive senza pregiudicare a priori quanto le diverse metodiche riescono a cogliere del fenomeno umano. Nel momento attuale pare sia soprattutto il pensiero scientifico a porsi come criterio principe del sapere. Non a caso quando si usa il termine “scienza” si intende immediatamente il sapere scientifico, che avrebbe destituito della loro pretesa totalizzante quello filosofico e quello teologico.

Conflitto di saperi o non piuttosto convergenza possibile di essi? Questa è la sfida che l’Accademia Cattolica di Brescia vuole affrontare nell’anno 2014-2015 insieme con le due Università e la CCDC. L’itinerario previsto dal programma comporta questioni di carattere epistemologico, attinenti cioè ai presupposti, alle metodiche, ai risultati del sapere scientifico. Nel comune modo di pensare questo è ritenuto semplice constatazione dei fenomeni e quindi riproposizione di essi in modelli, descrizioni, proposizioni. In genere pare non si rifletta in forma adeguata sulla struttura del sapere scientifico con la conseguenza di lasciare a esso l’ultima parola anche quando si tratta della vita umana. Il caso più evidente delle implicazioni di tale orientamento si ha nelle neuroscienze, che sono la nuova frontiera del sapere l’umano. Qui in alcune correnti si mette in discussione la complessità dell’umano attribuendo ai processi neuronali azioni che nel passato venivano pensate originate in un principio spirituale, l’anima.

La conseguenza è che responsabilità e libertà, elementi correlati e distintivi dell’umano, non trovano più posto nella considerazione di quell’essere particolare che è capace di pensare, amare, parlare, pregare. Le ricadute giuridiche di questo esito sono facilmente verificabili. Così le ricadute nelle cure mediche, mentre per altro verso si sta considerando la necessità di una medicina olistica. Si profila pertanto un plesso di questioni difficilmente eludibili. L’Accademia intende affrontarle con spirito aperto, appunto cattolico, nella consapevolezza che la posta in gioco è troppo alta per lasciarla solo ai divulgatori. Res nostra agitur: per questo non possiamo non interrogarci su cosa resti dell’umano quando il pensiero scientifico diventa l’unico signore nella enciclopedia dei saperi.
don Giacomo Canobbio

Da ottobre a dicembre 2014

  • 2 Ottobre - ore 18:00: Il ritorno del naturalismo nella cultura contemporanea (Prof. Mario De Caro – Università di Roma Tre) – Aula dell’Archivio storico diocesano – Via Gabriele Rosa 30 – Brescia.
  • 6 Novembre ore 18.00: La recezione del pensiero scientifico contemporaneo nella filosofia e nella teologia. (Prof. Enrico Giannetto - Università di Bergamo e Giuseppe Tanzella Nitti - Pontificia Università di Santa Croce – Roma) - Aula dell’Archivio storico diocesano – Via Gabriele Rosa 30 – Brescia.
  • 4 dicembre ore 18.00: La recezione del pensiero scientifico contemporaneo nel comune modo di pensare. (Prof. Fausto Colombo Università cattolica – Milano) - Aula dell’Archivio storico diocesano – Via Gabriele Rosa 30 – Brescia.

Da gennaio a marzo 2015

  • 15 gennaio 2015 ore 18.00: La scienza è priva di presupposti? Una lettura dei presupposti del sapere scientifico (Prof. Jacques Arnould, Centre national d'études spatiales, Paris) - Aula dell’Archivio storico diocesano – Via Gabriele Rosa 30 – Brescia.
  • 29 gennaio 2015 ore 20.45: L’uomo nell’universo (P. José Funes, Direttore della Specola Vaticana) – Oratorio della Pace – Brescia.
  • 05 febbraio 2015 ore 17: La Matematica: una scienza priva di valore antropologico? (Prof. Marco Degiovanni – Università Cattolica – Sede di Brescia) – Aula Magna – Via Trieste – Brescia.
  • 12 febbraio 2015 ore 17: La Fisica: una scienza priva di valore antropologico? (Prof. Giuseppe Nardelli – Università Cattolica – Sede di Brescia) – Aula Magna – Via Trieste – Brescia.
  • Sabato 21 marzo ore 9.00: Neuroscienze: quali scenari e quali ricadute antropologiche, etiche, giuridiche? (Prof. Enrico Cherubini - Professore della SISSA di Trieste – Prof.ssa Laura Boella Università di Milano - Prof. Amedeo Santosuosso - Università di Pavia) – Sala Consiliare della Facoltà di Medicina, Viale Europa 11

Da aprile a giugno 2015

  • Sabato 18 aprile ore 9.00: Medicina e tecnica: i risvolti antropologici della tecnica in medicina, (Prof. Piero Nicolai - Facoltà di medicina dell’università di Brescia – Prof. Gennaro Nuzzo - Facoltà di Medicina dell'Università Cattolica e Direttore Scientifico di Fondazione Poliambulanza) – Sala Congressi Fondazione Poliambulanza – Brescia.
  • Sabato 16 maggio ore 9.00: Che cosa resta dell’umano oggi? (Aurelia Galletti, docente alla scuola di psicoterapia di Milano e di Brescia; Antonio Autiero - Università di Münster, Massimo Bucciantini - Università di Siena, Prof. Francesco Remotti - già professore ordinario di Antropologia culturale nell’Università di Torino). – Salone Vanvitelliano – Piazza Loggia - Brescia

La sintesi conclusiva dei lavori sarà esposta ai primi di giugno da mons. Giacomo Canobbio.

Evento Inizio evento Iscrizione
Prof. Mario De Caro - Rinascita del naturalismo? Giovedì 02 Ottobre 2014 | 18:00
Enrico Giannetto e Giuseppe Tanzella Nitti - La recezione del pensiero scientifico contemporaneo nella filosofia e nella teologia. Giovedì 06 Novembre 2014 | 18:00
Prof. Fausto Colombo - La recezione del pensiero scientifico contemporaneo nel comune modo di pensare Giovedì 04 Dicembre 2014 | 18:00
Prof. Jacques Arnould - Il cosmo, il giardino, lo scienziato Come i presupposti della scienza rivelano le speranza e le paure dell'uomo Giovedì 15 Gennaio 2015 | 18:00
P. José Funes S.J - L’uomo nell’universo Giovedì 29 Gennaio 2015 | 20:45
Prof. Marco Degiovanni - La Matematica: una scienza priva di valore antropologico? Giovedì 05 Febbraio 2015 | 17:00
Prof. Giuseppe Nardelli - La Fisica: una scienza priva di valore antropologico? Giovedì 12 Febbraio 2015 | 17:00
Prof. Enrico Cherubini, Prof.ssa Laura Boella, Prof. A. Santosuosso - Neuroscienze: quali scenari e quali ricadute antropologiche, etiche, giuridiche? Sabato 21 Marzo 2015 | 9:00
Prof. Francesco Remotti, Prof. Massimo Bucciantini, Dr.ssa Aurelia Galletti, Prof. Antonio Autiero - Che cosa resta dell’umano oggi? Sabato 16 Maggio 2015 | 9:00