Archivio eventi
2011 - 2012 - Religioni e convivenza civile
Per l’anno 2011-2012 si intende focalizzare l’attenzione sulle interpretazioni teoriche del rapporto tra religioni e convivenza civile con particolare riferimento ad alcuni pensatori quali R. Rorty, J. Rawls, J. Ratzinger, J. Haberman, R. Guardini.

Giovedì 26 aprile 2012 alle 18, presso il Vescovado, in via Trieste, 13, il cardinale Walter Kasper, su invito dell'Accademia Cattolica di Brescia e della Cooperativa Cattolico-democratica di Cultura, terrà una conferenza sul tema: Crisi e futuro della Chiesa.
Inizio evento | Giovedì 26 Aprile 2012 | 18:00 |
Posti: | Illimitato |
Iscritti | 0 |

L’Accademia Cattolica di Brescia promuove il 21 marzo 2012 il terzo di una serie di quattro incontri.
Tema: Pluralismo e libertà nella società contemporanea. Relatore è il Prof. Salvatore Veca, docente di filosofia della politica all’Università di Pavia.
Inizio evento | Mercoledì 21 Marzo 2012 | 17:00 |
Posti: | Illimitato |
Iscritti | 0 |

L’Accademia Cattolica di Brescia e l’Università degli Studi promuovono un Convegno nazionale su “Urbanistica e bene comune. Un volto per la città di Brescia”. L’incontro avrà luogo a Brescia, presso l’Aula Magna della Facoltà di Economia (via San Faustino, 74/B), il giorno 10 febbraio 2012, dalle 14.00 alle 18.30. Relatori: Massimo Cacciari, Giacomo Canobbio, Letizia Cariello, Francesco Karrer, Michela Tiboni e Maurizio Tira.
Inizio evento | Venerdì 10 Febbraio 2012 | 14:00 |
Posti: | Illimitato |
Iscritti | 0 |

La nostra avrebbe dovuto essere un’età post-cristiana, contraddistinta in modo irreversibile e a tutto tondo dalla secolarizzazione. Secondo taluni. Altri dicono diversamente. Vanno affermando una improbabile rivincita di Dio, più verosimilmente di un’astorica Tradizione ipostatizzata, sogno forse di un’età della Deferenza. Eppure un dato reale sembra imporsi.
Inizio evento | Martedì 15 Novembre 2011 | 9:00 |
Posti: | Illimitato |
Iscritti | 0 |

L’ Accademia Cattolica di Brescia
e la Morcelliana organizzano per tutti gli interessati
Giovedì, 27 ottobre, ore 18.
Aula Conferenze Archivio storico diocesano,
via Gabriele Rosa, 30, Brescia
l’ incontro dal tema
Quale Dio e quale uomo dopo Feuerbach?
Presentazione del libro di Francesco Tomasoni, Ludwig Feuerbach: biografia intellettuale, Morcelliana, Brescia 2011.
Presiede: Ilario Bertoletti.
Intervengono: Aldo Magris (docente di Filosofia Teoretica all’università di Trieste)
Mons. Giacomo Canobbio (docente presso la Facoltà Teologica dell’Italia settentrionale).
Inizio evento | Lunedì 17 Ottobre 2011 | 18:00 |
Posti: | Illimitato |
Iscritti | 0 |

L' Accademia Cattolica di Brescia organizza due giornate di studio Cristiani e Musulmani in Medio Oriente. «Tra presente e futuro», che si terranno sabato 1 ottobre e sabato 15 ottobre, dalle 9 alle 13, presso l’Aula polifunzionale dell’Università Cattolica, in via Trieste 17 a Brescia (si vedano gli allegati).
Inizio evento | Sabato 15 Ottobre 2011 | 9:00 |
Posti: | Illimitato |
Iscritti | 0 |

L' Accademia Cattolica di Brescia organizza due giornate di studio Cristiani e Musulmani in Medio Oriente. «Tra presente e futuro», che si terranno sabato 1 ottobre e sabato 15 ottobre, dalle 9 alle 13, presso l’Aula polifunzionale dell’Università Cattolica, in via Trieste 17 a Brescia (si vedano gli allegati).
Inizio evento | Sabato 01 Ottobre 2011 | 9:00 |
Posti: | Illimitato |
Iscritti | 0 |