Federico Ferrari - L’arte specchio e principio trasformatore del mondo

Mercoledì 7 maggio vi aspettiamo alle 18:00, in Aula Magna dell’Università Cattolica del Sacro Cuore, via Trieste 17, Brescia, per la conferenza dal titolo “L’arte specchio e principio trasformatore del mondo”, relatore Federico Ferrari, Professore Ordinario di Filosofia dell’arte e di Fenomenologia delle arti contemporanee - Accademia delle Belle Arti di Brera

L’arte non rispecchia il mondo. L’arte è un accesso, una finestra (scrive Leon Battista Alberti), a un supplemento di mondo (il solo dove i problemi vitali dell’esistenza assumono un senso).

A partire da questa premessa, per pensare cosa faccia l’arte – poiché l’arte è, prima di tutto, una praxis, una pratica che trasforma il suo soggetto nel suo farsi – occorre distinguere due momenti. Il primo riguarda il rapporto dell’arte con Dio, cioè con il nome che, da sempre, si è attribuito alla grande vertigine suscitata dalla domanda sul senso (che senso ha questa vita?). Una volta distinto il Dio della religione e dei filosofi dal Dio degli artisti, occorrerà porsi la domanda di come l’arte stia nel tempo e si comprenderà come le opere stiano nella storia come testimonianze di un’esperienza non dissimile da quella dei mistici.

Caratteristiche dell'evento

Inizio evento Mercoledì 07 Maggio 2025 | 18:00
Luogo Aula Magna Università Cattolica